Fersental Hospitality

Esplorare.

Andar per musei

In Valle dei Mocheni ci sono interessanti musei che raccontano il nostro territorio e gli antichi saperi: in primo luogo l’Istituto culturale mocheno che ci introduce a tutto tondo in questa realtà; il Filzerhof un maso tipico della cultura mochena, La Sog van Rindel una segheria alla veneziana, la Mil il mulino alimentato ad acqua, la miniera “Gruab va Hardimbl”, i forni fusori nell’area archeologica Acqua Fredda, il museo Pietra viva, etc., adatti non solo agli adulti ma anche ai bambini, i quali avranno modo di cimentarsi in numerose attività a loro riservate.

Andar per musei

In Valle dei Mocheni ci sono interessanti musei che raccontano il nostro territorio e gli antichi saperi: in primo luogo l’Istituto culturale mocheno che ci introduce a tutto tondo in questa realtà; il Filzerhof un maso tipico della cultura mochena, La Sog van Rindel una segheria alla veneziana, la Mil il mulino alimentato ad acqua, la miniera “Gruab va Hardimbl”, i forni fusori nell’area archeologica Acqua Fredda, il museo Pietra viva, etc., adatti non solo agli adulti ma anche ai bambini, i quali avranno modo di cimentarsi in numerose attività a loro riservate.

La città di Trento

A meno di quaranta minuti la deliziosa città di Trento. Imperdibile la piazza del Duomo definita una delle più belle piazze urbane del mondo e l’imponente Castello del Buonconsiglio: un vero e proprio gioiello. Un altro museo degno di nota è sicuramente il MUSE, il museo delle scienze di grande impatto visivo per grandi e piccoli, progettato dal rinomato architetto Renzo Piano.

La città di Trento

A meno di quaranta minuti la deliziosa città di Trento. Imperdibile la piazza del Duomo definita una delle più belle piazze urbane del mondo e l’imponente Castello del Buonconsiglio: un vero e proprio gioiello. Un altro museo degno di nota è sicuramente il MUSE, il museo delle scienze di grande impatto visivo per grandi e piccoli, progettato dal rinomato architetto Renzo Piano.